02/02/1982
Nascita dell’Associazione Magnolia
acf
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/smartmix.it/magnolia.smartmix.it/wp-includes/functions.php on line 6121wordpress-seo
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/smartmix.it/magnolia.smartmix.it/wp-includes/functions.php on line 6121Magnolia nasce nel febbraio 1982 in collaborazione con il Comune di Piove di Sacco, grazie alla volontà di familiari e amici di persone con disabilità psico-fisiche che desiderano dare risposta ai bisogni di queste persone e delle loro famiglie.
Inizialmente il gruppo è formato da un esiguo numero di utenti e il servizio viene prestato gratuitamente. Anche le esigenze di trasporto, in questa prima fase, vengono soddisfatte direttamente da qualche genitore a titolo di volontariato.
In questi primi anni dalla solidarietà tra le famiglie e i volontari nasce l’Associazione Magnolia. Gli obiettivi dell’associazione sono:
Nel 1987 l’Associazione Magnolia firma la prima convenzione con l’ULSS 6 di Padova.
Nel dicembre 1994 diventa Cooperativa Sociale a.r.l. e ottiene l’autorizzazione alla gestione di un Centro Educativo Occupazionale Diurno CEOD e di un Centro Occupazionale CO, con una capacità complessiva di 70 posti.
Nel 2008, in virtù della nuova normativa di riferimento*, i tre servizi diventano tre Centri Diurni, avendo ottenuto l’Autorizzazione all’esercizio e l’Accreditamento istituzionale dei servizi, condizione indispensabile per poter erogare servizi in convenzione con l’ULSS. Di recente la convenzione è stata commutata in Accordo Contrattuale.
Nel novembre dello stesso 2008 viene finalmente avviata la Comunità Alloggio Maria Giuliana Basso, che offre un servizio residenziale per 10 persone.
*Legge Regionale n. 22 del 2002 e successiva DGRV 84 del 2007
Nel 2016 vengono avviati in forma sperimentale alcuni progetti “extra Centri Diurni” per offrire alle famiglie ulteriori servizi, rispetto a quelli già erogati in convenzione.
Sempre nel 2016 nasce Magnolia Camp: un servizio estivo rivolto a giovani con disabilità che frequentano gli istituti superiori del Piovese e che aiuta le famiglia a far fronte alla chiusura estiva delle scuole.
Nel 2020 Magnolia, con l’obiettivo di attivare nuovi servizi rivolti a bambini con disabilità, avvia una collaborazione con un’associazione culturale di Piove di Sacco che da anni è attiva nella progettazione e realizzazione di attività dopo scuola e centri estivi per bambini.
Nascita dell’Associazione Magnolia
Firma prima convenzione con ULSS di appartenenza
Trasformazione dell’associazione in Cooperativa Sociale
Prima Festa Magnolia
Creazione di 3 centri diurni distinti, secondo la nuova legge regionale 22/2002
Apertura della comunità alloggio M. G. Basso
Avvio servizi sperimentali extra Centri diurni
Collaborazione con centri estivi per accogliere bambini con disabilità