Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/smartmix.it/magnolia.smartmix.it/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/smartmix.it/magnolia.smartmix.it/wp-includes/functions.php on line 6121
Centri diurni Archivi - Magnolia

Centri diurni

Il Centro diurno è un servizio territoriale  a carattere diurno rivolto a persone con disabilità con diversi profili di autosufficienza, che fornisce interventi a carattere educativo-abilitativo-assistenziale. [Allegato A) della DGRV 84 del 16/01/2007, ripreso dalla DGR n.740 del 15/5/2015]

Il servizio semiresidenziale ha finalità educativa, di socializzazione, di aumento e mantenimento delle abilità residue.

Il Centro diurno accoglie persone con disabilità in età post-scolare con diversi profili di autosufficienza. Ciascun centro può accogliere fino a trenta ospiti, organizzati in gruppi.

immagine-segnaposto-magnolia

Magnolia gestisce tre Centri diurni. Ogni centro si caratterizza per spazi e ambienti specifici, adeguati alle attività e naturalmente funzionali all’esigenze delle persone che accoglie.

Gli ospiti dei tre centri presentano differenze individuali in merito alla patologia, alle abilità residue e alle caratteristiche personali.

Per poterli seguire al meglio sono suddivisi nei tre centri in base ai diversi profili di autosufficienza, compromissione psicopatologica e abilità residue della persona. All’interno di ogni centro sono a loro volta suddivisi in piccoli gruppi di lavoro.

È importante sottolineare che la differenziazione in centri e gruppi di lavoro non va considerata come una suddivisione rigida che isola in compartimenti ospiti, operatori e volontari.

Numerose attività trasversali permettono alle persone di interagire e rapportarsi in un contesto generale, con l’obiettivo comune di promuovere interventi educativi e riabilitativi personalizzati, in un’ottica socializzante e d’integrazione continua.